INGREDIENTI per 4
persone
350
gr. di riso per risotti
1
porro
500
gr di zucca gialla
80
gr di gorgonzola piccante
1
mazzetto piccolo di rucola
800
ml circa di brodo (anche di dado)
Mezzo
bicchiere di vino bianco secco
Margherina,
una noce di burro, sale e pepe macinato fresco
Formaggio
grattugiato (parmigiano o grana)
PREPARAZIONE
Affettate sottilmente la parta bianca del porro; pulite
la zucca privandola dei semi, della parte filamentosa interna e della scorza,
quindi riducete la polpa così ottenuta in piccoli pezzi.
In una casseruola antiaderente (o padella col coperchio) fate
sciogliere un cucchiaio abbondante di margherina e versatevi il porro e la
polpa della zucca, salate, pepate e fate appassire, a fuoco moderato, per
qualche minuto, quindi versatevi 2 mestolini di brodo, chiudete col coperchio e
cuocete per circa 10 minuti, finché le verdure non risultino
morbide; a questo punto schiacciatele con una forchetta fino a ridurle in
purea, aggiungete la noce di burro ed il riso facendolo amalgamare bene al
composto.
Bagnate col vino bianco e lasciatelo evaporare, quindi
proseguite la preparazione come indicato nel procedimento per il risotto.
A cottura quasi ultimata aggiungete anche il gorgonzola
tagliato a piccoli pezzi e fatelo sciogliere ed incorporare al risotto, quindi
terminate aggiungendo, a fuoco spento, il formaggio grattugiato e
aggiustando di sale, se necessario; infine
date un’ultima girata per amalgamare bene il tutto.
Prima di servire il risotto cospargetelo col pepe
macinato fresco e la rucola finemente tritata lasciandolo riposare, col
coperchio chiuso, per un minuto circa.