Ingredienti (per circa 20/25 zeppole)
250
gr. di patate
250
gr. di farina
1
uovo
½
bicchiere di latte
50
gr. di zucchero per l’impasto + altro a piacere per zuccherarle fuori
½ pacchetto di lievito di birra (da 25 gr.)
Un
pizzico di sale
Strutto
o olio per friggere
Preparazione
Scegliete
delle patate piuttosto piccole e tutte della stessa dimensione, lavatele
accuratamente e ponetele in una pentola con acqua fredda, quindi lessatele
senza sale, dato che sono da utilizzare per un dolce. Una volta cotte,
pelatele, passatele col passa verdure o con lo schiaccia patate e tenetele da
parte.
Intiepidite
il latte e versatelo in una terrina con un cucchiaino di zucchero, sbriciolate
il lievito di birra e mettetelo nel latte, aspettate qualche minuto perché
inizi la lievitazione (sulla superficie si formerà una leggera schiuma) quindi
versatevi poco alla volta un po’ di farina fino a formare una morbida palla che
lascerete a lievitare per 1 ora circa, coperta con un panno in un luogo
asciutto, possibilmente tiepido e assolutamente privo di correnti d’aria.
Trascorso
tale tempo, versate l’uovo in un contenitore di vetro (o plastica), con un
pizzico di sale e lo zucchero; sbattetelo con una forchetta, quindi mettetevi l’impasto
lievitato e, aiutandovi prima con la forchetta, poi con le mani, fate
incorporare, poco alla volta, alternando, sia le patate schiacciate e sia la
restante farina; fate amalgamare bene il tutto, fino ad ottenere un impasto omogeneo, morbido, ma
non appiccicoso (se necessario, regolate, a seconda dei casi, aggiungendo
o dei pizzichi di farina o un poco di latte tiepido), quindi ponetelo sulla
spianatoia infarinata e lavoratelo a mano, come si fa con l’impasto per la
pizza, alla fine dategli la forma di una palla e lasciatelo lievitare, con le modalità già dette,
per almeno altre 2 ore.
Trascorso
tale tempo, tagliate dei pezzi della dimensione di una noce, schiacciateli
leggermente e praticate un foro al centro con un dito che allargherete dandogli
la forma di una ciambellina.
In
un tegame abbastanza alto portate lo strutto, o l’olio, a temperatura di
frittura (potete provare buttandovi un pezzettino di pasta che dovrà venire
subito a galla e friggere) quindi abbassate la fiamma e versatevi poche
ciambelline alla volta che dovranno friggere gonfiandosi immediatamente; giratele
spesso e fatele colorire, quindi scolatele e mettetele in un piatto con un
foglio di carta assorbente, lasciate assorbire l’olio in eccesso e quindi
sistematele nel piatto di portata e zuccheratele a piacere.