Ingredienti
1 filetto d’anatra
2
cucchiaini ricolmi di pepe verde
10
bacche di ginepro
20
gr di burro
250
ml circa di brodo di dado
1
bicchierino di cognac
Olio di
oliva
Preparazione
Il
filetto d’anatra si trova già confezionato in molti supermercati e consiste in
una metà del petto tagliato a filetto e ricoperto della pelle.
Un
filetto può essere sufficiente per 2 o 3 persone.
Fiammeggiate
la pelle e togliete con delle pinzette i residui delle penne, quindi lavatelo
ed asciugatelo.
In
una padella versatevi poco olio di oliva, scaldatelo e soffriggetevi il filetto
tenendolo appoggiato per il lato della pelle, in modo che il grasso in essa
contenuto si sciolga; togliete il filetto e buttate l’unto che si sarà formato.
Pulite
la padella dai residui e fateci sciogliere il burro, quindi rimettevi il
filetto e fatelo rosolare da ambo i lati a fuoco moderato, aggiungete il pepe
verde e le bacche di ginepro opportunamente schiacciate con la lama di un
coltello e bagnate con poco brodo (mezzo mestolo da minestra o un mestolino da
salsa).
Continuate, a fuoco moderato, versando brodo man mano che il fondo di cottura si sarà asciugato, girando
spesso il filetto da ogni lato.
Portate
a cottura in questo modo (sarà necessaria 1 ora circa), tenendo conto che sarà
ottimale quando, pungendo la carne con la forchetta, uscirà solo liquido bianco
(e non più rosso sangue) e risulterà abbastanza tenera, e che il fondo di
cottura dovrà risultare sufficiente ad irrorare bene la carne nel piatto di
servizio.
A
questo punto versatevi il cognac e fatelo evaporare, assaggiate
il fondo di cottura che dovrebbe risultare già sufficientemente salato per il
brodo di dado, altrimenti aggiustate con un pizzico di sale.
Togliete
il filetto, fatelo riposare qualche minuto, mentre passerete la salsa nel
passatutto, e quindi, con un coltello molto affilato, tagliatelo a fettine
dello spessore di circa 5 mm. lasciando in ciascuna la sua parte di pelle.
Servitelo
su un piatto di portata preriscaldato irrorato con la salsa di cottura,
accompagnandolo con una purea di patate.
Indicato
un vino rosso corposo.