(Variante personalizzata con
uovo cotto. Questa versione, oltre ad essere ugualmente appetitosa, può essere gustata anche da chi ha problemi con l'uovo crudo)
350 gr di spaghetti
medi (tipo Barilla n.5)
2 uova
1 fetta di guanciale
1 salsiccia
Olio extravergine di
oliva
Vino bianco secco
Latte
Dado da brodo
Sale, pepe, 1 spicchio
di aglio, un pizzico di prezzemolo
2 cucchiai
abbondanti di formaggio grattugiato (pecorino romano)
PREPARAZIONE
In una
padella, sufficientemente grande per ripassarci gli spaghetti, versate un filo
d’olio e fate soffriggere lo spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato, il
guanciale tagliato a striscioline e la salsiccia sbriciolata.
Quando il tutto sarà ben rosolato aggiungete una spruzzata di vino bianco, fate evaporare e completate con il mezzo cucchiaino di dado da brodo in polvere sciolto in poca acqua tiepida, fate evaporare il brodo senza addensare troppo, regolate di sale, se necessario, ed eliminate lo spicchio d’aglio.
Quando il tutto sarà ben rosolato aggiungete una spruzzata di vino bianco, fate evaporare e completate con il mezzo cucchiaino di dado da brodo in polvere sciolto in poca acqua tiepida, fate evaporare il brodo senza addensare troppo, regolate di sale, se necessario, ed eliminate lo spicchio d’aglio.
Mentre
gli spaghetti cuociono, mettete in una terrina le uova (una intera ed una solo
il tuorlo), uno spruzzo di latte, salate e pepate abbondantemente con pepe
macinato al momento a grana grossa ed una metà circa del formaggio grattugiato,
battete energicamente con una forchetta facendo amalgamare bene gli
ingredienti.
Cuocete gli spaghetti al dente e toglieteli senza scolarli troppo, versateli nella terrina e
girateli bene nella salsina all'uovo finché non risulti tutta assorbita, poi versateli nella
padella e fateli saltare a fiamma vivace per il tempo necessario alla cottura
dell’uovo girandoli in continuazione.
Spegnete
il fuoco, sistemate gli spaghetti ordinatamente nella padella e spargete il
formaggio rimasto, il prezzemolo tritato e un’ultima spolverata di pepe e
serviteli subito ben caldi.
Nessun commento:
Posta un commento