venerdì 14 dicembre 2012

Tagliatelle alla Norcina


(Variante personalizzata)
                                                                                                         

INGREDIENTI per 4 persone


6 matassine di tagliatelle (consigliate pastificio Luciana Mosconi)
1 fetta di guanciale
1 salsiccia
1 scalogno – 1 ciuffetto di prezzemolo
1 manciata di funghi misti secchi
1 spruzzata di vino bianco secco
½ bicchiere di brodo di dado
Formaggio pecorino grattugiato
Sale e pepe
Olio extravergine di oliva

PREPARAZIONE


Mettete i funghi in ammollo in acqua tiepida e lasciateli ammorbidire per un’ora circa.

In una padella mettete l’olio, lo scalogno tagliato a fettine sottili senza sminuzzarlo, il guanciale tagliato a striscioline ed iniziate il soffritto a fuoco moderato, quando lo scalogno sarà colorito, aggiungete la salsiccia sbriciolata ed il prezzemolo tritato, fate soffriggere il tutto e quando la salsiccia avrà perso il colore vivo, spruzzate col vino bianco e lasciate evaporare.

Nel frattempo scolate i funghi, sciacquateli velocemente in acqua corrente, strizzateli leggermente, sminuzzateli grossolanamente ed aggiungeteli al soffritto. 

Versate il brodo; fate addensare amalgamando bene il tutto e, prima di spegnere il fuoco, controllate che i funghi siano cotti, altrimenti aggiungete un po’ di acqua tiepida e finite di cuocere, aggiustando di sale, se necessario.

Cuocete le tagliatelle in abbondante acqua salata con l’avvertenza di non disfare le matassine finché la pasta non si sia ammorbidita, altrimenti si sbriciolano. 

Cuocetele al dente e, senza scolarle troppo, versatele in una fiamminga, condite col sugo, mescolando bene, se dovessero risultare troppo asciutte versatevi un po’ di acqua di cottura, aggiungete un filo d’olio, cospargete col formaggio e terminate con un’abbondante macinata di pepe.

Nessun commento:

Posta un commento