lunedì 24 dicembre 2012

Tagliolini allo stoccafisso


INGREDIENTI per 4 persone

6 matassine di tagliolini all’uovo (circa 300 gr)
400 gr. di stoccafisso bagnato
½  cipolla
1 spicchio d’aglio
1 ciuffo di prezzemolo
1 cucchiaio di capperi sotto aceto
½ peperoncino piccante
1piccola costola di sedano (5 o 6 cm)
½ bicchiere di vino bianco secco
1 cucchiaio di margherina
Olio extra vergine di oliva
1 tazza di brodo di pesce (anche di dado)
Sale grosso e pepe macinato fresco


PREPARAZIONE

Per questa ricetta si può usare o la metà di un piccolo stoccafisso o la parte più vicina alla coda, meno pregiata, di un pesce più grande.

Lavorate lo stoccafisso eliminando le pinne e la coda, poi spellatelo e quindi tagliatelo a tocchettoni di 2 o 3 cm di lato  ed eliminate le eventuali spine presenti; per finire prendetene una metà circa e sminuzzatela finemente con un coltello affilato.

Con la lunetta preparate un trito delle verdure e quindi versatelo in una padella tipo salta pasta dove avrete fatto sciogliere la margherina e scaldato l’olio; fate soffriggere dolcemente, quindi aggiungete lo stoccafisso sminuzzato e continuate a soffriggere per pochi minuti finché il tutto non sia ben amalgamato, quindi spruzzate col vino bianco e fate sfumare.

Aggiungete il resto dello stoccafisso ed il brodo di pesce, salate leggermente e coprite col coperchio.

Fate alzare il bollore, poi tenendo il coperchio leggermente sollevato di lato con la paletta di legno, per favorire l’evaporazione, continuate a cuocere a fuoco moderato finché il brodo non sia consumato quasi del tutto (poiché il sugo dovrà condire della pasta all’uovo è bene che non sia una salsa ristretta, ma un pochino liquido).

Cuocete i tagliolini al dente in abbondante acqua salata, scolateli senza asciugarli troppo e versateli nella padella saltandoli a fiamma vivace.

Prima di servirli cospargeteli con un pizzico di prezzemolo tritato e una spolverata di pepe macinato fresco.

Nessun commento:

Posta un commento